Statuto e attività

Diastema Studi e Ricerche è un’associazione culturale, senza fini di lucro, costituita a Treviso il 5 dicembre 1996 per iniziativa di un gruppo di operatori musicali (musicisti, musicologi, compositori, didatti) e teatrali (attori, registi) per promuovere attività legate a queste due realtà.
La denominazione deriva dal termine greco διάστημα, diàstema che significa “distanza, intervallo”.
L’Associazione, in base all’articolo 2 dello Statuto che ne precisa la natura e le finalità, si propone di promuovere tutte quelle iniziative che possono contribuire a diffondere la conoscenza e l’apprezzamento della cultura musicale mediante l’organizzazione di concerti, seminari, corsi professionali; la pubblicazione di riviste e testi di carattere musicale e musicologico; la trascrizione notografica di partiture musicali; la realizzazione di audiovisivi e siti web.

Negli anni 2000-2004 l’Associazione ha curato l’organizzazione del Concorso Internazionale di Esecuzione Pianistica “Città di Treviso” (fondato nel 1954) e del Concorso Internazionale di Composizione Pianistica “Premio Gian Francesco Malipiero” (fondato nel 1960), nonché del “KlavierTheater”, una rassegna di nuove produzioni teatrali. Principali obiettivi delle manifestazioni: far emergere giovani pianisti di talento, promuovere la composizione di nuova musica per pianoforte, sperimentare nuove tecnologie con il pianoforte, valorizzare le potenzialità artistico-espressive dello strumento nel teatro di prosa.
Attualmente, l’Associazione rivolge la propria attività principalmente nell’ambito dell’editoria musicale.

Associazione Diastema Studi e Ricerche
C.F. e P.I. 03242860264

Sede legale:
via dei Zotti, 4
31100 Treviso

Sede operativa:
via Madre Teresa di Calcutta, 10
31030 Casier (TV)

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.