Laureata in musicologia al DAMS di Bologna con il massimo dei voti e la lode, e diplomata in pianoforte presso il Conservatorio di Ferrara, ha promosso fin dalla nascita l’attività editoriale della rivista musicologica Diastema di cui è stata anche direttore responsabile. Dallo sviluppo di questa iniziativa ha fondato insieme al M° Paolo Troncon le collane librarie Diastema e attualmente è presidente dell’Associazione “Diastema Studi e Ricerche” la cui attività si svolge soprattutto nell’ambito dell’editoria musicale.
Dal 1994 al 2014 si è occupata dell’organizzazione delle stagioni concertistiche legate al Festival internazionale ‘Finestre sul Novecento’ di Treviso – conferenze, tavole rotonde, eventi dedicati alla musica e alla cultura del XX secolo con particolare riferimento alla valorizzazione degli interpreti creativi (MusiKreativaMente).
Collabora con Donella Del Monaco, cantante, autrice e compositrice nei progetti legati alla sua etichetta discografica OpusAvantra, al salotto culturale “Chez Donella” e alla Del Monaco Academy di Treviso.
Dal 2008 è docente presso la Scuola di musica Suzuki del Veneto nella sede di Treviso e presso il Conservatorio di Rovigo.
Ancora non ci sono recensioni.