Vincenzo Ruffo
Libro IV dei Madrigali a cinque voci (1556) Opera nuova di musica intitolata armonia celeste

Introduzione, commenti, appendici a cura di Marco Materassi

15,00

 

Nota soprattutto per le opere sacre, specialmente le messe, la produzione di Vincenzo Ruffo (Verona, ca. 1508-Sacile 1587) si avvale anche di opere profane tra le quali 273 madrigali scritti durante il periodo veronese (1547-1560) e legati in buona parte alle vicende dell’Accademia Filarmonica di Verona: la ridondante intestazione, concretizzata nelle scelte poetiche dei testi e nella veste musicale, è in linea con le aspettative dei destinatari veronesi.
Questa raccolta rappresenta il compendio dell’intensa esperienza madrigalistica di Ruffo, avviata un decennio prima, quasi tutta concentrata nel periodo 1552-1556 e ormai prossima al suo esaurirsi in coincidenza con il definitivo distacco del musicista da Verona.

Autores:
Titolo Libro IV dei Madrigali a cinque voci (1556) Opera nuova di musica intitolata armonia celeste
introduzione Marco Materassi
anno pubblicazione 1997
dimensioni 17 x 24 cm
numero di pagine 142
contenuti extra contiene 4 tavv. che riassumono la produzione madrigalistica di Ruffo
ISBN 9788896988190
Category:

COD: EUTERPE_02

Marco Materassi

Docente di Storia ed Estetica musicale al Conservatorio di Verona. È autore di numerose pubblicazioni musicologiche, con particolare riguardo all’area veneta dal XVI al XVIII secolo. Ha curato inoltre varie edizioni di opere musicali degli stessi periodi. Dal 1988 al 2005 ha firmato per il quotidiano «L’Arena» di Verona articoli di critica musicale e saggi per le pagine culturali. È consulente musicologico dell’Accademia Filarmonica di Verona e della Fondazione Arena di Verona.

Vincenzo Ruffo

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.