Vincenzo Ruffo

23 Capricci in musica a tre voci (1564)
Introduzione, nota biografica e commento a cura di Marco Materassi

15,00

 

Nell’opera di Vincenzo Ruffo (Verona, ca. 1508-Sacile 1587) i Capricci in musica a tre voci occupano una posizione di tutta evidenza. Oltre alla sua unicità nella produzione del musicista veronese, questa raccolta strumentale si colloca esattamente al centro di essa e ne delimita idealmente i due versanti: l’uno, dal 1545 al 1560, in massima parte rivolto al genere profano del madrigale, l’altro tutto concentrato dopo il 1560 sulla musica da chiesa. Pertanto la raccolta fissa un punto fermo nella carriera del musicista e viene a riepilogare e concludere un intero arco di attività: quella vissuta a contatto dei circoli accademici e di quel far musica insieme che trova peculiare espressione nel madrigale, ma anche in forme strumentali come queste. Nella Milano del cardinal Borromeo una nuova condizione professionale attende Ruffo che gli imporrà un definitivo distacco da quel mondo che nei Capricci per l’ultima volta si rispecchia.

Autore:
Titolo 23 Capricci in musica a tre voci (1564)
introduzione Marco Materassi
anno pubblicazione 1995
dimensioni 29,5 x 21 cm
numero di pagine 96
ISBN 9788896988183
Category:

COD: EUTERPE_01

Marco Materassi

Docente di Storia ed Estetica musicale al Conservatorio di Verona. È autore di numerose pubblicazioni musicologiche, con particolare riguardo all’area veneta dal XVI al XVIII secolo. Ha curato inoltre varie edizioni di opere musicali degli stessi periodi. Dal 1988 al 2005 ha firmato per il quotidiano «L’Arena» di Verona articoli di critica musicale e saggi per le pagine culturali. È consulente musicologico dell’Accademia Filarmonica di Verona e della Fondazione Arena di Verona.

Prefazione di G. Morelli
Cronologia della vita
Per quattro parole
Oggetti musicali. Coda
Appendici. 

  1. Composizioni giovanili inedite; Composizioni incompiute;
  2. Trascrizioni e revisioni;
  3. Scritti;
  4. Discografia – Esecuzioni organistiche;
  5. La Gazzetta di Cesené

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.