Sandro Perotti è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio Musicale di Brescia e in composizione presso il Conservatorio di Milano; ha conseguito la laurea in lettere all'Università di Parma con la tesi La musica strumentale di Luigi Dallapiccola (1977); ha insegnato Pianoforte Complementare presso il Conservatorio Musicale di Brescia e poi Storia della Musica.
Alcune sue composizioni: Sonata breve per pianoforte (1972), A se stesso per voce e piano (1973), Trio d'archi per violino, viola e violoncello (1974), Quartetto per due clarinetti, violino e cello (1977), Itinerarium studio da concerto per pianoforte (1977), Tetramegrate per arpa, celesta, clvicembalo e pianoforte (1978. Premio Musica del nostro tempo, Milano), Un balcon en foret per quartetto d'archi (1978. Premio Internazionale di Musica Contemporanea Gaudeamus, Olanda), Forse nel cuore di greve montagna per fagotto concertante e orchestra d'archi (1978. Premio E. Muchetti di Parma), Questo arcano... per orchestra sinfonica (1979).
Ancora non ci sono recensioni.