AA.VV
Tibi Virgo dicatum Composizioni mariane di autori trevigiani fra Settecento e Ottocento
A cura di Giuliano Simionato Trascrizione di Jacopo Cacco
€15,00
Un importante contributo alla rivisitazione della musica sacra trevigiana tramite un florilegio significativo – per varietà di organico, stile e prassi – di una ricca quanto inedita letteratura testimoniata in ambito liturgico e devozionale. L’originalità documentaria è corroborata dalla validità delle composizioni firmate da maestri operanti nell’ambito della cattedrale di Treviso.
La pubblicazione, realizzata in collaborazione con l’Associazione Musincantus di Treviso, reca la notografia di Jacopo Cacco e l’introduzione di Giuliano Simionato.
INDICE
MARIALIA di Giuliano Simionato
Il culto di Maria nella tradizione liturgica e nelle forme musicali
Testimonianze della devozione trevigiana nell’arte e nella musica
I brani e i compositori dell’Antologia
LE MUSICHE
Domenico Dalla Bella, Ave Regina Coelorum per due Violini, Soprano e Organo
Ignazio Spergher, Salve Regina a tre Voci virili, Corni, Contrabbasso e Organo
Pietro Sartori, Litanie della Beata Vergine per coro a tre Voci virili, Corni, Contrabbasso e Organo
Luigi Fontebasso, Magnificat a tre Voci virili e Organo obbligato
Carlo Fontebasso, Lode a Maria SS.ma per Tenore e Organo
Giovanni Battista Marcon, Ave Maria per Canto, Violino ed Armonium
Niccolò Moretti, Tantum ergo a tre Voci virili e Organo
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.