AA.VV.
Beethoven e le nove Sinfonie €13,00 Attraverso una raccolta di saggi, di schede informative e descrittive, il volume presenta in modo chiaro e semplice la figura del musicista tedesco inserita nell’epoca e nell’ambiente in cui è vissuto. Particolarmente innovativa la proposta dell’analisi di ogni singola Sinfonia supportata da altrettanti schemi a colori utili per la guida all’ascolto, illustranti i percorsi formali, tematici e narrativi di ogni movimento. Il lettore senza partitura può seguire una qualsiasi edizione delle Sinfonie, cogliendo sinteticamente vari aspetti della composizione musicale.
I Parte: Giorgio Pestelli, Beethoven e il suo tempo; Claudio Bolzan, La figura e l’opera di Beethoven nell’esperienza culturale romantica; Mara Zia, L’orchestra all’epoca di Beethoven; Pierangelo Conte, Una chiave per “riaprire” il simbolismo sonoro presente nelle opere di Ludwig van Beethoven, Arnold Schering, Intervista a Frans Brüggen di Jonathan Impett
II Parte: Lucia Moratto, Le nove Sinfonie. Biografia, aneddotica, discografia, informazioni generali; Paolo Troncon, Analisi e guida all’ascolto delle Sinfonie; Pierangelo Conte, Le forme musicali delle Sinfonie; Giuseppe Li Volsi, Storia, letteratura, musica, filosofia, arte. Cronologia parallela; Pierangelo Conte, Beethoven nelle impressioni dei contemporanei; Giuseppe Li Volsi, Beethoven e le malattie; Giuseppe Li Volsi, Le nove Sinfonie. Discografia
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.