Sara Elisa Stangalino-Schulze
Sine nomine


formato epub

2,90

Un uomo che possiede ogni tipo di potere eccetto quello di salvare sé stesso, un coleridgiano Ancient Mariner prigioniero di uno scenario noir aggravato da una serie di misteriosi decessi sullo sfondo di una Venezia spettrale, gotica, ma dalla quale emergerà al contempo la chiave per il definitivo riscatto: Ottaviano Schmidt non può invecchiare, sarà condannato a sopravvivere fino a che non avrà risolto la situazione che ha complicato, un dilemma che incombe sul piano della coscienza intesa come luogo suscitatore dell’operato umano.
Piano sensibile, metafisico e dimensione simbolica si intrecciano senza soluzione di continuità nell’indagine sull’eterno dramma della responsabilità umana, in una vicenda dove la musica sigilla il lungo cammino verso la riconquista del sé e la conseguente ascesa a un livello di coscienza superiore.

Autore:
Titolo Sine nomine
anno pubblicazione 2020
dimensioni 14 x 21 cm
numero di pagine 224
ISBN 9788896988763
Category:

COD: TALIA_10-EPUB

Sara Elisa Stangalino-Schulze

Novarese, dopo il diploma di conservatorio e un periodo di studio svolto tra le Fiandre e Parigi, si laurea in Lettere con lode e consegue il dottorato di ricerca in Musicologia nell’ateneo bolognese con una dissertazione sulla poesia per musica nell’opera veneziana del Seicento, specializzandosi nell’edizione critica di testi per musica e svolgendo ricerca nell’àmbito della drammaturgia musicale e della filologia italiana.
È autrice di svariate monografie e saggi sulla cultura letteraria e musicale nei secoli XVII-XVIII per editori di rilievo internazionale (Cambridge University Press, Classiques Garnier, Bärenreiter, Brepols, École française de Rome, Il Mulino, Leo Olschki, Clueb e altri); dal 2013 è nell’équipe della Cavalli Gesamtausgabe promossa dalla Yale University.
Nel 2019 vince il premio della Alexander von Humboldt Stiftung per la realizzazione di una monografia sulla "Didone abbandonata" di Pietro Metastasio (Merseburger 2021).
Il suo primo romanzo "Sine nomine" (Diastema 2020) ha ricevuto la menzione di merito alla sesta edizione del Concorso Internazionale Michelangelo Buonarroti 2021 (sezione narrativa edita).
Già contrattista nell’Università di Bologna e nell’École française de Rome, è attualmente ricercatore nell’Università di Jena.

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.