Laureato in Pianoforte e in Musica corale e direzione di coro, ha studiato Canto e Direzione d’orchestra.
Ha pubblicato lavori nei campi della monodia medievale e della polifonia rinascimentale, della teoria musicale, delle origini della polifonia e dell’interpretazione delle notazioni musicali antiche. Per Diastema ha scritto contributi relativi all’analisi armonica delle composizioni appartenenti al linguaggio tonale (nn. 0, 2. 4, 6 della rivista); e pubblicato il suo manuale Armonia e contrappunto; ha in preparazione un volume riguardante la polifonia sacra a Treviso nel corso del XVI secolo.
È docente di Storia della musica presso il Conservatorio di Venezia; gestisce il sito www.tmpol.it dedicato al repertorio polifonico dalle origini al Novecento.
Ancora non ci sono recensioni.