Greta Bienati
Come la primavera coi ciliegi


formato PDF

2,90

Ogni colore è accecante, ogni odore nauseante, ogni rumore assordante. L’autismo imprigiona Stefano in un mondo di dati sensoriali esasperati, in cui le percezioni hanno un’intensità insostenibile. Per questo, nonostante sia un uomo adulto, solo una casa disegnata su misura e la vicinanza di Sara riescono a tracciare dei confini sicuri intorno a lui.
Quando nella casa accanto arriva Viola, la musica di Mozart irrompe nella sua esistenza, portando con sé una nuova, inaudita sensualità. Tra lui e la giovane pianista inizia un reciproco addomesticamento dietro lo schermo di una siepe fiorita e Sara trova finalmente lo spazio e il tempo per aprirsi alla possibilità di un amore congelato da anni con Lorenzo, un timido architetto di giardini, capace di far fiorire i ciliegi.
Come la primavera coi ciliegi si propone di far entrare il lettore nei panni del protagonista, dei suoi familiari, di coloro che vengono in contatto con lui, con le contraddizioni, le gioie e le sofferenze che questo comporta.
Il romanzo è stato finalista al V Premio internazionale di letteratura Città di Como – 2018, sezione Narrativa inedita.

 

Autore:
Titolo Come la primavera coi ciliegi
anno pubblicazione 2020
dimensioni 14 x 21 cm
numero di pagine 128
ISBN 9788896988718
altre informazioni formato PDF
Category:

COD: TALIA_11-PDF

Greta Bienati

Dopo la maturità classica e quella magistrale, la laurea in filosofia e il perfezionamento in Educazione degli Adulti all’Università degli Studi di Milano, ha pubblicato saggi e articoli per Franco Angeli e Tufani su pedagogia, storia, letteratura. Ha lavorato per anni come insegnante e come pedagogista nelle scuole pubbliche e private, in particolare con bambini con bisogni speciali.
Ha realizzato Sololapbook, il primo sito italiano sui lapbook, uno strumento didattico innovativo, a cui ha dedicato un e-book, disponibile in inglese e in italiano. È stata consulente didattica e pedagogica per l’istru-
zione parentale (homeschooling), di cui ha un’esperienza più che decennale. Articoli e interviste in proposito sono stati ospitati da testate nazionali e dai più importanti blog di pedagogia e didattica.
Ha sviluppato parallelamente un percorso artistico tra l’illustrazione e il fumetto, anche nella sua più moderna variante del webcomic animato. Per i più piccoli, ha disegnato Pim Puff, microstorie dedicate al potere del’immaginazione infantile. Con Giuliano Tosi, ha realizzato due webcomic: La vipera e la farfalla, ambientato sulle Alpi italiane del 1917, e Goldencombi, attualmente letto in oltre trenta paesi, dal Giappone al Cile.
I suo primo romanzo, Come la primavera coi ciliegi, è stato finalista al V Premio internazionale di letteratura Città di Como - 2018, sezione Narrativa inedita.
Nel 2019, ha pubblicato con Macchione Editore il romanzo Ballata laghera.

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.