Dopo la maturità classica e quella magistrale, la laurea in filosofia e il perfezionamento in Educazione degli Adulti all’Università degli Studi di Milano, ha pubblicato saggi e articoli per Franco Angeli e Tufani su pedagogia, storia, letteratura. Ha lavorato per anni come insegnante e come pedagogista nelle scuole pubbliche e private, in particolare con bambini con bisogni speciali.
Ha realizzato Sololapbook, il primo sito italiano sui lapbook, uno strumento didattico innovativo, a cui ha dedicato un e-book, disponibile in inglese e in italiano. È stata consulente didattica e pedagogica per l’istru-
zione parentale (homeschooling), di cui ha un’esperienza più che decennale. Articoli e interviste in proposito sono stati ospitati da testate nazionali e dai più importanti blog di pedagogia e didattica.
Ha sviluppato parallelamente un percorso artistico tra l’illustrazione e il fumetto, anche nella sua più moderna variante del webcomic animato. Per i più piccoli, ha disegnato Pim Puff, microstorie dedicate al potere del’immaginazione infantile. Con Giuliano Tosi, ha realizzato due webcomic: La vipera e la farfalla, ambientato sulle Alpi italiane del 1917, e Goldencombi, attualmente letto in oltre trenta paesi, dal Giappone al Cile.
I suo primo romanzo, Come la primavera coi ciliegi, è stato finalista al V Premio internazionale di letteratura Città di Como - 2018, sezione Narrativa inedita.
Nel 2019, ha pubblicato con Macchione Editore il romanzo Ballata laghera.
Ancora non ci sono recensioni.