Giovanni De Gamerra
Ercole in Lidia
a cura di Marco Bizzarini

collana diretta da Anna Laura Bellina, Bruno Brizi, Federico Marri

13,00

 

Alla base della collana dedicata a Giovanni De Gamerra (Livorno 1742-Vicenza 1803) sta una ricerca minuziosa delle fonti che si traduce nelle schede pubblicate alla fine di ogni volume. I testi sono proposti nella prima versione con le varianti delle riprese, collocate in apparato e testimoniate da libretti a stampa o da partiture manoscritte.
La vita di De Gamerra – resa difficile e tormentosa dalla rottura con la famiglia, dalle difficoltà economiche, dal fallimento della carriera militare, dal tragico amore per la giovane Teresa Calamai (della quale riesumerà i resti per poi conservarli in casa propria, oggetto di venerazione) e dalla follia conclamata della moglie, oltre che dalla propria – si apre e si chiude nel segno degli Asburgo. Se nel campo del teatro tragico si vanta di aver introdotto per primo in Italia le “tragedie domestiche pantomime”, per i libretti d’opera – fortunati in Italia e nei paesi tedeschi grazie alla musica di Sarti, Paër, Sacchini, Salieri e altri – debutta nel segno di Metastasio, conosciuto durante il primo periodo viennese, ma travalica il modello grazie a un vivo senso del dramma musicale, aperto al cambiamento e all’innovazione.

Autore:
a cura di Marco Bizzarini
Titolo Ercole in Lidia
anno pubblicazione 2005
dimensioni 15 x 21 cm
numero di pagine 112
ISBN 9788896988138
altre informazioni collana diretta da Anna Laura Bellina, Bruno Brizi, Federico Marri
Category:

COD: CALLIOPE_03

Giovanni De Gamerra

Marco Bizzarini

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.