Marco Giommoni – Janusz Podrazik
Fondamenti di composizione con Opusmodus

Libro 1

30,00

 

Questo è il primo volume di una serie di pubblicazioni appositamente dedicate alla composizione e all’analisi della musica mediante l’utilizzo del sistema Opusmodus.
Il testo si concentra sugli elementi base del sistema e sulle strategie “fondamentali” nella definizione delle espressioni simboliche di un testo-codice per la generazione e la trasformazione di materiale musicale al fine di creare una partitura. Alcune pagine sono state dedicate alla storia della teoria musicale, in particolare al rapporto tra numeri e musica nella seconda metà del XX secolo.
Lo scopo del libro è far comprendere con chiarezza che l’utilizzo del sistema Opusmodus è semplice, lineare, di facile apprendimento e alla portata di ogni musicista, e non rientra affatto in un universo riservato solo a pochi specialisti.

Autores:
Titolo Fondamenti di composizione con Opusmodus - Libro 1
anno pubblicazione 2021
dimensioni 17 x 24 cm
numero di pagine 168
ISBN 9791280270047
Category:

COD: URANIA_06

Janusz Podrazik

Janusz Podrazik è un compositore, programmatore, fondatore e creatore del sistema Opusmodus. Dagli anni '80 ha condotto ricerche sulla Computer Music, uno studio che concerne le applicazioni della tecnologia informatica nella composizione musicale. "Il primo passo è stato comprendere il processo creativo e la metodologia compositiva abbastanza bene da poterli riprodurre come algoritmi, fornendo al compositore uno spazio illimitato per la manipolazione delle strutture musicali e la loro sperimentazione".
Le molteplici conoscenze e competenze accumulate in questo campo gli hanno consentito di comporre numerosi brani musicali per orchestra, per film, performance e teatro.
È Amministratore Delegato (CEO) della società Opusmodus.

Janusz Podrazik is a composer, programmer and founder and creator of the Opusmodus System. Since the 1980's he has conducted research into Computer Music, a study relating to the applications of computing technology in music composition. "The first step was to understand the creative process and methodology well enough to reproduce it as an algorithm that provides the composer with an unlimited scope for structural manipulation and experimentation." This accumulated knowledge and dexterity has enabled him to compose numerous pieces for orchestra, scores for film, performance and the theatre. He is the CEO of the Opusmodus company.

Marco Giommoni

Marco Giommoni, dopo gli studi di Composizione e Musica Elettronica, si è perfezionato nelle tecniche della musica d’avanguardia sotto la guida di Gyorgy Ligeti e Iannis Xenakis. Ottenuta la laurea in Musicologia presso il DAMS di Bologna, ha conseguito il Dottorato in Scienze della Musica con Rossana Dalmonte all'Università di Trento e il Doctorat en Musique et Musicologie con Pierre Albert Castanet all’Università di Rouen. I suoi studi e le sue ricerche già dalla prima metà degli anni ’70 si sono concentrati sull'Informatica Musicale con particolare riferimento alla Musica algoritmica e in genere alla scrittura della musica assistita dal computer. Oggi è ricercatore e responsabile editoriale in Opusmodus.

After studying composition and electronic music, he specialised in avant-garde music techniques with Gyorgy Ligeti and Iannis Xenakis. After obtaining a degree in Musicology from the DAMS of Bologna, he obtained PhD in Music Sciences with Rossana Dalmonte at the University of Trento and PhD in Music and Musicology with Pierre Albert Castanet at the University of Rouen. His studies and research since the first half of the 1970s have focused on Musical Informatics with particular reference to algorithmic music and in general to computer-assisted music writing. Today he is researcher and editorial manager in Opusmodus.

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.