Emanuele Muzio, l’unico allievo di Giuseppe Verdi

atti del convegno – Zibello, 25 ottobre 2009

15,00

 

A Verdi non piaceva dare lezioni di musica e non volle mai avere allievi, ma per uno fece un’eccezione: era Emanuele Muzio, nato a Zibello e più giovane di appena otto anni, ma sufficienti per fare di lui un devoto del Maestro. Fra 1844 e 1849 Verdi insegnò a Muzio armonia, composizione e contrappunto, ma presto fra i due si stabilì anche un rapporto di amicizia. Tentata la strada della composizione, Muzio capì ben presto che la sua vocazione era piuttosto l’insegnamento e la direzione d’orchestra. Lavorò negli Stati Uniti, in Inghilterra e in Francia, dove morirà nel 1890, distinguendosi per la severità e la passionalità delle sue direzioni e per l’abilità nell’insegnamento del canto, durante il quale ebbe allieve destinate a diventare celebri, come Adelina Patti. Autore di molta musica da camera, Muzio ha vissuto a lungo nella critica all’ombra di Verdi.


LEGGI un estratto


 

Titolo Emanuele Muzio, l’unico allievo di Giuseppe Verdi atti del convegno – Zibello, 25 ottobre 2009
anno pubblicazione 2011
dimensioni 17 x 24 cm
numero di pagine 136
contenuti extra con illustrazioni ed esempi musicali con il catalogo delle opere
ISBN 9788896988329
Category:

COD: TERSICORE_01

Introduzione

Presentazione degli atti del convegno

Gaspare Nello Vetro Muzio direttore d’orchestra e maestro di canto

Raffaella Nardella Le frequentazioni di Muzio dello studio di Verdi

Giuseppe Martini Emanuele Muzio compositore

Edy Bernasconi Le cinque giornate di Milano e la fuga di Muzio a Mendrisio

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.