Dopo gli studi musicali e la laurea in estetica musicale, conseguita presso l’Università di Padova, ha intrapreso un’intensa attività di critico musicale e ricercatore pubblicando numerosi saggi, articoli, traduzioni, recensioni ed edizioni di opere musicali inedite nelle principali riviste italiane del settore, tra le quali la Nuova Rivista Musicale Italiana (ERI-RAI), Musica (Zecchini Editore), La Cartellina, Piano Time, Rivista Veneta di Studi Musicali (Università di Padova), Diastema, Hortus Musicus (Ut Orpheus, Bologna), Il flauto dolce. In particolare ha approfondito il settore della germanistica musicale pubblicando diversi saggi sul rapporto tra musica, letteratura e filosofia. Oltre a una monografia dedicata a Norbert
Burgmüller (Diastema, 1995) e a una miscellanea di studi dedicati a Berlioz (Ut Orpheus, 2005), ha curato una selezione e traduzione delle lettere di Felix Mendelssohn (Zecchini, 2009), mentre un suo saggio su Burgmüller è stato tradotto e pubblicato in Germania a cura della “Burgmüller-Gesellschaft” di Düsseldorf.
Ancora non ci sono recensioni.