Cinzia Zuccarini
Tutti i nomi dell‘anima

secondo romanzo dell’autrice de “La metà d’un soldo”, vincitore del Premio letterario “Lorenzo da Ponte” 2021

16,00

Quale mistero si cela dietro l’eterogenea produzione di strumenti del celebre liutaio Giuseppe Guarneri detto del Gesù?
Perché il riccio del violino appartenuto a Paganini, il Cannone, è così diverso da quello di altri violini dello stesso liutaio?
E come spiegare la datazione postuma del violino detto Leduc, 1745, e l’esistenza di alcune copie non autentiche firmate col nome di Katarina Guarneria
È a partire da queste domande tuttora senza risposta che l’autrice indaga su un possibile contributo femminile alla liuteria cremonese.
Come in un arazzo, fili di storie diverse si intrecciano per ricomporre il quadro di un’epoca, quella dell’Italia del Settecento, seguendo le sorti di chi ha posseduto un misterioso strumento firmato da una donna, in un percorso che lascia Cremona per dirigersi verso Venezia e il suo ghetto ebraico e terminare a Roma.

 


LEGGI un estratto


 

Autore:
Titolo Tutti i nomi dell'anima
anno pubblicazione 2023
dimensioni 14 x 21 cm
numero di pagine 242
ISBN 9791280270313
Category:

COD: TALIA_19

Cinzia Zuccarini

Nata a Pescara, ha compiuto studi musicali e letterari, diplomandosi brillantemente in violino presso il Conservatorio Rossini di Pesaro e successivamente laureandosi con lode in Lingue e Letterature straniere presso l’Università D’Annunzio di Pescara, dove ha conseguito anche la specializzazione abilitante all’insegnamento (SSIS).
Come violinista, ha svolto attività concertistica in varie formazioni cameristiche e sinfoniche, svolgendo tournées in Italia e all’estero. Ha dedicato i suoi studi in particolare all’approfondimento dei rapporti fra musica e letteratura nel XVIII secolo, pubblicando articoli su riviste specializzate. Ha collaborando al Dizionario dei Temi Letterari (UTET).
Ha pubblicato “Una cronaca musicale”, un saggio sul resoconto della Commemorazione di Händel del 1784 di Charles Burney.
Attualmente è docente di lingua Inglese presso il Liceo Scientifico “F. Masci” di Chieti.

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.