Uno scintillante thriller musical-letterario ambientato tra Venezia, Parigi e Londra.
Narra la storia di un violoncellista che accetta un incarico presso l’Orchestra di Musica Antica di Venezia e si troverà ben presto al centro di un giallo che si dipana tra musiche misteriose, intrecci amorosi, intrighi esoterici e ipotesi ingannevoli che conducono a continui colpi di scena, per arrivare a un finale travolgente quanto inaspettato.
DISPONIBILE ANCHE IN FORMATO DIGITALE
Hanno detto di questo libro:
Romanzo brillante e ben scritto. (Paola Molfino, Amadeus)
Prosa semplice e piana, senza voli pindarici e pretese letterarie auliche, ma piacevole e interpuntata da tante piccole arguzie e ironie, di quelle da sorrisetto complice. […] “Cadenze d’inganno” può rappresentare un buon compagno per qualche ora di lettura portandoci lontano dai soliti protagonisti “gialleschi” rappresentati da investigatori problematici, più o meno dediti all’alcol, che operano ai confini tra legge e criminalità. (Diego Minoia, Libri sulla musica e sui musicisti)
In Cadenze d’inganno il giallo e la vita privata del protagonista si alternano continuamente, tutto vissuto in un atmosfera musicale e viva e soprattutto sotto l’attento sguardo di Venezia, la città che fa da sfondo alla maggior parte della storia; si percepisce l’affetto che l’autore prova verso di essa, oltre a conferire alla narrazione e ai momenti di riflessione di Sauro una vena soffusa di romanticismo che ispira e che, in molte occasioni, addolcisce il cuore tiepido del protagonista. (Ilaria Casertano, Eroica Fenice)
Un giallo incalzante, meritatamente proclamato vincitore del premio letterario Lorenzo Da Ponte 2017. (Grazia Rondini, La chiave di violino)
Scrittura avvincente che riesce a dominare la materia e lo scorrere degli eventi bilanciando sapientemente le vicende personali del protagonista, l’ambiente musicale e i meccanismi del thriller. A ciò si aggiunta un sapiente tocco d’ironia che a volte sfocia in una delicata comicità. (Andrea Bedetti, Music Voice)
Giallo intrigante e strutturato con precisione, mescola con sapienza la musica al mistero, creando un dualismo affascinante.
Come in una sinfonia, ci sono tanti elementi che fanno di Cadenze d’inganno un noir speciale: a partire dalla scrittura fluida e immediata dell’autore, che mette nell’intreccio tutta la passione e la conoscenza della musica; il mondo dei musicisti, dei concerti e il mistero romantico di Venezia.
Preciso il titolo, azzeccata la copertina, avvincente la trama, caratteristiche importanti, insieme ad una storia convincente e credibile, divertente da seguire, dove il lettore può mettere alla prova il suo intuito in una gara a scovare il colpevole tra i personaggi, tutti ben caratterizzati e presentati con sincerità. (Tatiana Vanini, librierecensioni.com)
Ancora non ci sono recensioni.