Diplomato in organo e in clavicembalo al Conservatorio di Castelfranco Veneto, si è laureato all’Università di Padova, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in musicologia. Ha curato l’edizione critica della Psalmodia vespertina e della raccolta Sacer Ianus quadrifrons di Agostino Steffani (2011). Svolge attività concertistica, sia come solista, sia in formazioni corali, orchestrali o da camera, in Italia e all’estero ed è direttore artistico dell'ensemble Seconda Prattica, un gruppo dedito all’approfondimento del repertorio barocco mediante l’uso degli strumenti originali. È titolare dell'organo Zordan (1882) nella chiesa arcipretale di S. Antonio Abate a Marostica.
Michele Geremia
CD-Audio: Psalmodia vespertina (prima registrazione integrale)
Psalmi Dominicales
1. Dixit Dominus sexti toni
2. Confitebor tibi Domine
3. Beatus vir octavi toni
4. Laudate pueri
5. In exitu Israel mixti toni
Psalmi apostolorum
6. Credidi
7. In convertendo
8. Domine probasti me
Psalmi confessorum
9. Laudate Dominum
10. Memento Domine David
Psalmi virginum
11. Laetatus sum
12. Nisi Dominus
13. Lauda Ierusalem
14. Magnificat quarti toni
Gruppo vocale «L’artifizio armonico»
Ensemble «Seconda prattica» (con strumenti d’epoca)
Michele Geremia direttore
CD-Rom: Quanta certezza
- Agostino Steffani, Quanta certezza abbia da’ suoi principii la musica ed in qual pregio fosse perciò presso gli antichi
edizione critica, a cura di Michele Geremia
- Francesco Trevisan, Elogio di Agostino Steffani
edizione critica, a cura di Michele Geremia
- Nota ai testi (Quanta certezza ed Elogio)
- Michele Geremia, Agostino Steffani da Castelfranco a Francoforte
- Agostino Steffani – Andreas Werckmeister, Sendschreiben, darinn enthalten, wie grosse Gewissheit die Music aus ihren Principiis und Grundsätzen habe
edizione anastatica
- Agostino Steffani – Andreas Werckmeister – Johann L. Albrecht, Sendschreiben, darinnen enthalten, wie grosse Gewissheit die Musik aus ihren Principiis habe
edizione anastatica
- Agostino Steffani, Psalmodia vespertina
edizione critica, a cura di Michele Geremia
- Nota ai testi (traduzioni e Psalmodia)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.