JOHANN ALLEIN

In memoriam di Maria Barbara Bach

un romanzo di Alvise Filippo Stefani

romanzo vincitore della seconda edizione del premio Lorenzo Da Ponte, concorso letterario per narrativa musicale inedita

 

 

Anno Domini 1720. Ritornato a Köthen dopo due mesi di assenza, Johann Sebastian Bach scopre che la moglie Maria Barbara si è ammalata ed è morta.

Ripercorrendo la vita del maestro, Stefani cerca di descrivere il comportamento di un uomo di fronte a misteri che ancor oggi affliggono il nostro presente tanatofobo, indagando le vie e i paesaggi musicali attraverso cui il giovane compositore è riuscito a esprimere il suo dolore trasfigurandolo con la sua arte e rendendo infine omaggio a Maria Barbara, lasciata troppo spesso nella penombra della morte prematura avvenuta esattamente trecento anni fa.

Lungi dal voler essere biografico o storico, il romanzo si propone piuttosto come una meditazione centrifuga sul possibile dolore che deve aver permeato i giorni del giovane compositore e di cui non ha lasciato alcuna parola scritta.

DISPONIBILE IN FORMATO CARTACEO ED EBOOK

Lo sconto del 10% è valido solo per il formato cartaceo.

Per ottenere lo sconto, inserire il codice SC10 nell’apposito campo “codice promozionale” al momento dell’ordine.

Alvise Filippo Stefani

 

Nato nel 1994 a Treviso, si è laureato in Lettere Classiche a Venezia con specializzazione in Filologia e Letteratura Italiana. Attualmente si sta perfezionando presso l’Indiana University (Bloomington, IN).

Accanto agli studi letterari sta portando avanti lo studio del violino; ha collaborato con orchestre giovanili e da camera e ha partecipato a masterclass.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.