IL SUONO DEL NATALE

Carols di un tempo antico

di Stefano Trevisi

 

 

Il tempo del Natale è caratterizzato da un repertorio musicale tradizionale che ha attraversato pressoché intatto i secoli.
Nato in seno ai riti liturgici della Chiesa delle origini e sviluppatosi successivamente nelle strade e nelle feste domestiche della stagione dell’inverno, questo patrimonio di canti, inni e carols sono strettamente legati all’ambiente e alle tradizioni in cui sono stati composti.

Come nasce la festa del Natale?

Da dove deriva il termine Carol?

Nel presente contributo, l’autore racconta la storia di quindici carols tratteggiandone i confini e il paesaggio simbolico e storico in cui sono immerse.

Sconto del 10%

Per ottenere lo sconto, inserire il codice SC10 nell’apposito campo “codice promozionale” al momento dell’ordine.

Stefano Trevisi

Si è diplomato in pianoforte principale presso il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, studiando successivamente Direzione e musica corale. Contemporaneamente ha compiuto gli studi di Filologia medievale ed umanistica presso l’Università degli Studi di Padova.
Attivo come insegnante e concertista, ha fondato e dirige Almamusica433, una associazione impegnata nella diffusione della musica antica.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.