IL CANTANTE IN CAMMINO VERSO IL SUONO

Leggi e processi di autoregolazione nella voce del cantante

il metodo di Gisela Rohmert

 

 

Il Metodo funzionale della voce nasce nel 1979 a Darmstadt, in Germania, dalle ricerche condotte presso l’Istituto di Ergonomia del Politecnico di quella città, volte a studiare l’impegno fisico e psichico del cantante durante la prestazione vocale. Dall’esito delle ricerche divenne chiara la necessità di ottimizzare le condizioni di questa prestazione, elaborando una pedagogia vocale che permettesse al cantante di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. Studiare il rapporto tra qualità del lavoro vocale e prestazione, ossia le condizioni di produzione e il prodotto.

Da qui la fondazione nel 1982 a Lichtenberg di un Istituto dove studenti e insegnanti potessero attuare una ricerca continua, sotto la direzione della cantante Gisela Rohmert, in stretto collegamento con l’Università di Darmstadt

– cosa accade nel punto d’incontro tra funzione (fisiologia) e struttura (anatomia)?

– quali variazioni avvengono a causa di influenze emozionali (psicologia)?

– come reagisce la sensomotricità agli stimoli acustici (ergonomia)?

 

Sulla base di una tale FISIOLOGIA APPLICATA sono state effettuate delle scoperte che hanno creato un nuovo orientamento nella pedagogia del canto della musica.

È con questo approccio olistico che l’Istituto di Lichtenberg si rivolge a cantanti, attori, strumentisti, pedagoghi del canto e della musica, terapeuti.

Sconto del 10% 

Per ottenere lo sconto, inserire il codice SC10 nell’apposito campo “codice promozionale” al momento dell’ordine

Gisela Rohmert

Dopo gli studi in Medicina a Munster e Friburgo, Gisela Rohmert ha conseguito la laurea in Didattica vocale.
È impegnata nella ricerca sulla funzione della voce umana con il gruppo sperimentale dell’Università di Darmstadt. Dirige l’Istituto di Lichtenberg per lo studio funzionale della voce e insegna in diverse Università e collegi musicali in Germania.

In qualità di contralto solista ha tenuto numerosi concerti.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.