DIARIO DI UNA PAUSA
un romanzo di Feliciano Casanova de Marco
secondo classificato al Premio Lorenzo da Ponte 2017
Un’opera insolita, una graphic novel, un ‘romanzo polifonico’, dove le voci sono quelle dei membri musicisti della famiglia Hoffmann rievocati da David, critico musicale costretto a una “pausa” in seguito alla stroncatura dell’ultima opera di un gruppo rock di successo, poco apprezzata dal frontman.
Una pausa e un distacco da tutto ciò che sta fuori, ma che riesce a mantenere viva la coscienza interiore di David permettendogli di ripercorrere le vicende più significative della sua famiglia attraverso il racconto diretto dei vari protagonisti.

Il coraggioso critico David aveva proprio necessità di una pausa, una libertà che nessuno più riesce a prendersi. Un lusso capace di condurlo attraverso il labirinto dell’affascinante racconto di De Marco.
Perché in musica una pausa è tutto.”
(dal testo della bandella firmata da Sandro Cappelletto)
DISPONIBILE IN FORMATO CARTACEO ED EBOOK
Lo sconto del 10% è valido solo per il formato cartaceo.
Per ottenere lo sconto, inserire il codice SC10 nell’apposito campo “codice promozionale” al momento dell’ordine.
Solo per te che acquisti il libro scontato del 10%
in REGALO una playlist di ascolti suggeriti dall’autore
che ti accompagnerà passo dopo passo per una “lettura in musica”.
Richiedila subito (nella sezione “note” al momento dell’ordine) specificando la modalità di invio: via mail o via whatsapp.
Ascolta un estratto letto dall'autore
Hanno detto di questo libro…
Un racconto che procede con la libertà e il rigore di una Suite, stupenda forma musicale barocca capace di tenere insieme la varietà e la coerenza, la velocità e la lentezza, la memoria e il desiderio. (Sandro Cappelletto)
Scrittura senza lungaggini, originalità di un romanzo-non-romanzo, perfetta padronanza della lingua, appropriato utilizzo di stili molto diversi, apprezzabilissima ironia di fondo. (Stefano I. Bianchi, Blow up)

Feliciano Casanova de Marco
Laureatosi in Scienze per la Formazione dell’infanzia e della preadolescenza, successivamente consegue la Laurea Magistrale in Teorie e metodologie dell’E-Learning e della Media Education, sempre all’Università degli Studi di Padova.
Attualmente è docente di scuola elementare. Nel 2015 si è classificato al primo posto al Premio di narrativa “Giuliana Pellegrini” di Gemona del Friuli (UD).
Diario di una pausa è la sua prima pubblicazione.