Sara Elisa Stangalino-Schulze
Novarese, dopo il diploma di conservatorio e un periodo di studio svolto tra le Fiandre e Parigi, si laurea in Lettere con lode e consegue il dottorato di ricerca in Musicologia nell’ateneo bolognese con una dissertazione sulla poesia per musica nell’opera veneziana del Seicento, specializzandosi nell’edizione critica di testi per musica e svolgendo ricerca nell’àmbito della drammaturgia musicale e della filologia italiana.
È autrice di svariate monografie e saggi sulla cultura letteraria e musicale nei secoli XVII-XVIII per editori di rilievo internazionale (Cambridge University Press, Classiques Garnier, Bärenreiter, Brepols, École française de Rome, Il Mulino, Leo Olschki, Clueb e altri); dal 2013 è nell’équipe della Cavalli Gesamtausgabe promossa dalla Yale University.
Nel 2019 vince il premio della Alexander von Humboldt Stiftung per la realizzazione di una monografia sulla “Didone abbandonata” di Pietro Metastasio (Merseburger 2021).
Il suo primo romanzo “Sine nomine” (Diastema 2020) ha ricevuto la menzione di merito alla sesta edizione del Concorso Internazionale Michelangelo Buonarroti 2021 (sezione narrativa edita).
Già contrattista nell’Università di Bologna e nell’École française de Rome, è attualmente ricercatore nell’Università di Jena.
Visualizzazione di 5 risultati
-
Sara Elisa Stangalino-Schulze
Sine nomine
formato epub €2,90 -
Sara Elisa Stangalino-Schulze
Sine nomine
formato PDF €2,90 -
Sara Elisa Stangalino-Schulze
€16,00
Sine nomine -
Sara Elisa Stangalino-Schulze
La consistenza dello spiritoSecondo classificato Premio Lorenzo Da Ponte 2021
€14,00 -
Sara Elisa Stangalino-Schulze
La consistenza dello spiritoSecondo classificato Premio Lorenzo Da Ponte 2021
formato epub €2,90