Renato Calza
Renato Calza si è diplomato in Pianoforte, laureato in Lettere e perfezionato in Musicologia. Ha pubblicato monografie e saggi su Ravel, tra cui Maurice Ravel nella storia della critica (1980) e I prestigi della notte: Gaspard de la Nuit tra Aloysius Bertrand e Maurice Ravel (Diastema, 1994), saggi sul teatro mozartiano e su Richard Strauss. È autore dello studio “Excelsa civitas Vincencia”: riflessioni e congetture sui testi dei mottetti vicentini in Q15 (2003) e della monografia L’Angelo e il Conte. Léon Delafosse e Robert de Montesquiou (2015). Nel 2017 ha pubblicato il saggio “Una forza viva cui il teatro volge con speranza l’occhio ansioso.” Le opere teatrali di Arrigo Pedrollo e, nel volume Antonio Salieri. La carriera di un musicista fra storia e leggenda, lo studio Salieri e Mozart: una storia lunga due secoli, fra leggenda e realtà.
Insegna discipline musicologiche al Conservatorio di Vicenza.
Visualizzazione di 3 risultati
-
Renato Calza
La musica vocale di Muzio Clementi
Clementi, David Thomson e il mondo musicale inglese €25,00 -
Renato Calza
€10,00
I prestigi della notte Gaspard de la Nuit tra Aloysius Bertrand e Maurice Ravel -
Renato Calza
€18,00
Affetti devoti e trionfi, contesti biblici e morali, invenzione nei mottetti di Alessandro Stradella