Marco Peretti

Marco Peretti è nato nel 1955 a Venezia, ha studiato con Wolfango Dalla Vecchia al Conservatorio di Padova diplomandosi nel 1978 in Musica corale, Direzione di coro, Contrappunto e fuga. Ha frequentato corsi di Direzione corale con Davide Liani, d’Orchestra con Franco Ferrara, Storia della musica con Mario Bortolotto e Giovanni Morelli all’Università Ca’ Foscari di Venezia (laurea in Lettere e Filosofia 1983 con dissertazione pucciniana).
Dal 1978 è stato docente nei Conservatori di Adria (RO), Padova, Vicenza, Castelfranco (TV) e Venezia di: Storia della Musica e Estetica musicale, Cultura musicale generale, Teoria dell’armonia e analisi. Ha tenuto corsi di Analisi (1999-2002) per l’Université Europeenne Jean Monnet, specializzazione in Musicoterapia.
Dal 1982 è docente di Armonia e analisi al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.
Per il Teatro La Fenice ha scritto Madama Butterfly tra variante e ricomposizione (Premio della Critica 1982), La Rondine nelle sue tre edizioni e articoli-programmi di sala per concerti e opere di autori dal ‘600 al ‘900. Ha collaborato a Il Gazzettino, Marco Polo, L’Azione, Marcianum, Musicaaa!
Oltre ai testi musicologici sui compositori veneti Wolfango Dalla Vecchia e Mansueto Viezzer editi da Diastema Studi e Ricerche ha pubblicato:
Entro e non oltre le tre, Altromondo 2010; Strappando il verbo al solito soggetto, Dario De Bastiani 2013; Note a piè di pagina2014; Viva Poesia 2015.

Visualizzazione di 3 risultati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.