Anna Laura Bellina
Anna Laura Bellina, diplomata in pianoforte e in clavicembalo, si è laureata in lettere all’Università di Padova, dove attualmente è docente, con una una tesi dal titolo Strutture del libretto d’opera comica nella seconda metà del Settecento. Si occupa di drammaturgia e di filologia musicale, applicate all’opera italiana in generale e veneziana in particolare. Ha pubblicato una storia del dramma veneziano per musica dalle origini all’Ottocento (con Bruno Brizi e Thomas Walker, 1983-1986) e quella del teatro La Fenice (con Maria Ida Biggi e Michele Girardi, 2003). Ha curato l’edizione critica e commentata delle prose teatrali di Ranieri Calzabigi (1994) e dei testi di Metastasio (2002-2004).
Ha scritto fra l’altro saggi sullo spettacolo cinquecentesco e secentesco, su Vivaldi compositore e impresario, sulle cantate di Pergolesi. In memoria di Gino Gorini, del quale ha avuto la fortuna di essere allieva al conservatorio di Venezia, ha compilato il catalogo delle composizioni.
Dal 1998 coordina un team che applica la tecnologia informatica allo studio e all’edizione critica dell’opera italiana. I risultati, pubblicati online, sono corredati dal motore di ricerca, dal lessico, dall’indice dei nomi, dal database dei manoscritti musicali superstiti e da sofisticati supporti informatici, sviluppati in collaborazione con Luigi Tessarolo, fra cui il programma Synopsis che fornisce la collazione automatica dei testimoni (www. progettometastasio.it, www.carlogoldoni.it, www.librettodopera.it, www.variantiallopera.it).
Visualizzazione del risultato