Andrea Rubbi

Veneziano, gesuita poliedrico, ha lasciato un’incredibile quantità di scritti pubblicati su vari argomenti: dalla storia paleocristiana alla numismatica, dalle tragedie, ai poemetti in latino o in volgare, dalle dissertazioni estetiche ai precetti dell’etica. Morì nella città natale il 3 marzo 1817, lasciando un numero notevole d’inediti.

Visualizzazione del risultato

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.