Alfio Moncada

Nato a Roma da padre siciliano e madre di Rio de Janeiro, discendente da una famiglia di musicisti genovesi trapiantati in Brasile.
I molteplici interessi che affiancano la sua attività di oculista l’hanno portato a comporre testi poetici per la cantata “Luce!” (2010) e per il madrigale polifonico “Oh, dolce sete” (2011), oltre a racconti satirico-politici. Attualmente sul testo di una sua lirica, “Elegia della partenza”, è in preparazione una cantata dedicata ai morti per l’epidemia da Covid-19.
Nel 2010 ha istituito la borsa di studio Riccardo Bevilacqua per studenti latino-americani presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma.
Negli ultimi anni si è dedicato a opere divulgative in chiave romanzata per colleghi e pazienti oculistici: “Così parlò l’oculista” (Stampa Privata 00 Group, 2013) e “Il Decamerocchio” (FGE Editore, 2017). L’ultimo lavoro è “Orientale Sicula” (Zero Book edizioni, 2021)

Visualizzazione di 2 risultati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.