IL PIANISMO DI HENRI HERZ

  di Giuseppe Li Volsi   (articolo pubblicato nel n. 0 della rivista musicologica Diastema, ottobre 1991, rubrica “Pianoforte”)     Virtuoso e compositore eminente, Henri Herz è nato a Vienna il 6 gennaio 1806. Come Mozart, Herz scrive alcune...

HEGEL E LISZT: UN INCONTRO SULLA MUSICA

di Alessandra Lazzerini Belli   (articolo pubblicato nel n. 8 della rivista musicologica Diastema, ottobre 1994, rubrica “Estetica”)   1.     Introduzione: Liszt svela Hegel   In che modo la musica può far incontrare Hegel e Liszt? Il musicista cosmopolita e...

ACCADDE IN LUGLIO…

NASCITA  MORTE  EVENTO   1 1925 muore a Parigi Erik Satie, compositore e pianista francese 2 1714 nasce a Erasbach Christoph Willibal Gluck, compositore tedesco 3 1854 nasce a Hukvaldy Leos Janacek, compositore, musicologo, teorico della musica, librettista,...

L’ASCOLTO DEL ROMANZO

di Roberto Favaro   (articolo pubblicato nel n. 10 della rivista musicologica Diastema, maggio 1995, rubrica “Estetica”)   Nel suo grande romanzo giovanile, I Buddenbrook,1 Thomas Mann dedica solo la parte conclusiva del libro al tema musicale. Per i primi...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.