Orchestra Tipica Madero

tango noir

di Alessandro Sbrogiò

 

Ascolti consigliati dall’autore

Capitolo I

Il romanzo si apre con una musica per violino solo, a cui in breve si accompagna un bandoneon, e suonano Por una Cabeza di Carlos Gardel.

Una delle poche versioni per violino e bandoneon (come nel primo capitolo) diffuse su YouTube.

Por una Cabeza – Carlos Gardel (Bandoneon EoJin Lee & violin Carolina Ramirez duo)

https://www.youtube.com/watch?v=ZEMHlu4eRps

Bellissima e particolare anche questa:

Por Una Cabeza, Carlos Gardel (Itzhak Perlman & John Williams)

https://www.youtube.com/watch?v=JAKjXHctkGw

 

Capitolo III

Clima più swing e jazzistico, la musica che ama cantare Nina:

All or nothing at all – Billie Holiday

https://www.youtube.com/watch?v=iALyrLFJjlE

Body and Soul – Diana Krall

https://www.youtube.com/watch?v=7EraBjbNGhQ

 

Capitolo IV

Il brano che suona il chitarrista ambulante:

Carolina in My Mind – James Taylor

https://www.youtube.com/watch?v=67343pHUW5o

 

Capitolo V

In questo capitolo viene messo a fuoco il particolare strumento che è il bandoneon:

Pablo Fernandez Bandoneon –  Solo Adios Nonino

https://www.youtube.com/watch?v=GKVlQREu1co

Si parla anche di lezioni di tango: questa è una delle più belle lezioni di questo ballo nel cinema:

The Tango Lesson – Sally Potter & Pablo Veron 2 (1997)

https://www.youtube.com/watch?v=v1o7z4YdU-s

 

Capitolo VI

Rodolfo inizia a capire la differenza fra il tango argentino e quello praticato nelle balere di liscio italiano. Una delle sue prime scoperte sono le musiche della colonna sonora del film Tango di Carlos Saura:

https://www.youtube.com/watch?v=_JIZjpywxPk

La Yumba, il brano preferito di Rodolfo:

https://www.youtube.com/watch?v=xFV3ynPGE7w

Qui nella versione dell’autore Osvaldo Pugliese con Astor Piazzolla:

https://www.youtube.com/watch?v=46xiaNP8LE4

 

Capitoli VI e VII

La Festa di Carnevale a Venezia. Una sinfonia di Vivaldi eseguita dalla Venice Baroque Orchestra (con Alessandro Sbrogiò al contrabbasso):

Vivaldi: Sinfonia in G-major for strings & b.c. RV 146

https://www.youtube.com/watch?v=dNoJUtC-VOQ

e il bellissimo concerto per mandolino:

Vivaldi Concertos for mandolin Avi Avital e Venice Baroque Orchestra

https://www.youtube.com/watch?v=XWJd54J8iqk

 

Capitolo IX

La musica che Rodolfo mette sul piatto per non far sentire al cane Arturo la nostalgia della padrona cantante (il nome è ovviamente ispirato proprio a Nina Simone):

Nina Simone – My Baby Just Cares For Me

https://www.youtube.com/watch?v=3ZS7iKdRo5Q

 

Capitolo X

Due brani tipici delle odierne milonghe, una vecchia milonga:

Francisco Canaro – La Milonga De Buenos Aires

https://www.youtube.com/watch?v=3kCksasi02U

e qui un intero album dei Gotan Project (contiene una bella versione di Ultimo Tango a Parigi di Gato Barbieri):

Gotan Project – La Revancha Del Tango (Full Album)

https://www.youtube.com/watch?v=QybR25RPt-8

 

Capitolo XI

A testimonianza del vero forte legame fra il Giappone e il tango:

Osvaldo Pugliese – Buenos Aires – Tokio (Instrumental)

https://www.youtube.com/watch?v=8XJ5x79NWCI

Qui un curioso tango in kimono e occhi a mandorla:

En Esta Tarde Gris – Orquestra Típica Masaichi Sakamoto (Japón)

https://www.youtube.com/watch?v=GRyY_RntDP0

 

Capitolo XII

La canzone che Nina canta sotto la doccia:

Besame Mucho – Cesaria Evora

https://www.youtube.com/watch?v=LLsg_Lk819s

 

Capitolo XX

L’intero concerto dei Queen a cui si ispira il sosia di Freddy Mercury:

Queen Live At Wembley Stadium 1986

https://www.youtube.com/watch?v=Bs3RLRF5akk

 

Capitolo XXIX

Il brano che apre il concerto di Nina al Teatro Splendor:

Ella Fitzgerald – A Night in Tunisia 1961

https://www.youtube.com/watch?v=6xQxN5Sxndc

Il brano che chiude il concerto, tipico bis di Nina, che lei ama cantare provocatoriamente “The Lady is a Trans”:

Lady Gaga – The Lady is a Tramp

https://www.youtube.com/watch?v=sn2moLS9JGI

 

Capitolo XXXII

Le note sulle quali, nell’ultima pagina, Rodolfo e Nina scompaiono inghiottiti dalla “ronda” dei tangheros:

Forever Tango – A Evaristo Carriego – Carlos Gavito & Marcela Duran

https://www.youtube.com/watch?v=tir5_m6E4lc

Buona lettura e buon ascolto!

Alessandro Sbrogiò

SE DESIDERI ESSERE INFORMATO SULLE INIZIATIVE DI DIASTEMA

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list

(ogni quindici giorni riceverai una newsletter con saggi, articoli e curiosità)

Seguici sui social

YouTube

Facebook

Instagram

www.diastemastudiericerche.org

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.