NASCITA – MORTE – EVENTO

1 1805 nasce a Fano il compositore Alessandro Nini
2 1920 nasce a Roma il compositore Vieri Tosatti
1946 nasce a Venezia Giuseppe Sinopoli, compositore e direttore d’orchestra
1960 muore a Milano Dimitri Mitropoulos, direttore d’orchestra, pianista e compositore greco
3 1801 nasce a Catania il compositore Vincenzo Bellini
1844 prima dei “Due Foscari ” di Giuseppe Verdi a Roma
4 1847 muore a Lipsia Felix Mendelssohn, compositore, direttore d’orchestra, pianista e organista tedesco
1924 muore a Parigi Gabriel Faurè, compositore e organista francese
5 1885 nasce a Parigi Henri Collet, compositore e critico musicale francese
1989 muore a New York Vladimir Horowitz, pianista e compositore russo naturalizzato statunitense. È sepolto al cimitero Monumentale di Milano nella tomba della famiglia Toscanini
6 1672 muore Heinrich Schütz, compositore e organista tedesco
1814 nasce a Dinant Adolphe Sax, inventore e costruttore di strumenti belga
1845 nasce a Napoli Beniamino Cesi, pianista e compositore
1893 muore a San Pietroburgo Piotr Ilic Cajkovskij, compositore russo
1902 prima di “Adriana Lecouvreur” di Francesco Cilea a Milano
1965 muore a New York Edgard Varèse, compositore francese naturalizzato statunitense
7 1983 muore a Parigi la compositrice francese Germaine Tailleferre, l’unica donna nel “Gruppo dei sei”
8 1599 muore a Siviglia il compositore spagnolo Francisco Guerrero
1890 muore a Parigi César Franck, compositore e organista francese
9 1883 nasce a Stretham il compositore brittanico Arnold Bax
10 1862 prima de “La forza del destino” di Giuseppe Verdi al teatro Imperiale di San Pietroburgo
1928 nasce a Roma Ennio Morricone, compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore
11 1677 muore a Padova Barbara Strozzi, compositrice e soprano
12 1833 nasce a San Pietroburgo Alexander Borodin, compositore e chimico russo
1848 muore il compositore Umberto Giordano
1946 prima a Mosca della Suite n. 1 op. 107 tratta dal balletto “Cenerentola” di Sergei Prokofiev
13 1868 muore a Passy il compositore Gioachino Rossini
1973 muore a Darmstadt Bruno Maderna, compositore e direttore d’orchestra
14 1805 nasce ad Amburgo Fanny Mendelssohn, pianista e compositrice tedesca, sorella del più noto compositore Felix
1900 nasce a New York Aaron Copland, compositore statunitense
1946 muore ad Alta Gracia in Argentina il compositore spagnolo Manuel De Falla
15 1787 muore a Vienna il compositore tedesco Christoph Willibald Gluck
16 1895 nasce a Hanau Paul Hindemith, compositore, violista, direttore d’orchestra, teorico musicale, didatta e librettista tedesco
17 1959 muore a Rio de Janeiro Heitor Villa-Lobos, compositore e polistrumentista brasiliano
18 942 muore a Tours Odon de Cluny, teorico musicale francese
1902 nasce a Palermo la compositrice Elena Barbara Giuranna
19 1828 muore a Vienna il compositore austriaco Franz Schubert
20 1894 muore a San Pietroburgo Anton Rubinstein, pianista, compositore e direttore d’orchestra
21 1695 muore a Londra il compositore inglese Henry Purcell
1710 muore a Roma Bernardo Pasquini, compositore, clavicembalista e organista italiano
1880 prima a Mosca (Sala Grande del Conservatorio) della Serenata op. 48 in do maggiore di Pjotr Ilich Cajkovskij
22 1710 nasce a Weimar Wilhelm Friedemann Bach, compositore e organista tedesco, primo figlio di Johann Sebastian Bach
1913 nasce a Lowesoft Benjamin Britten, compositore, direttore d’orchestra e pianista britannico
1928 prima a Parigi del “Bolero” di Maurice Ravel
23 1835 muore a Puteaux il compositore Vincenzo Bellini
1876 nasce a Cadice il compositore spagnolo Manuel De Falla
24 1747 nasce a Roma il compositore Felice Alessandri
25 1755 muore a Dresda Johann Georg Pisendel, violinista e compositore tedesco
1856 nasce Sergej Ivanovič Taneev, compositore e pianista russo
1901 prima dell’opera “Chopin” di Giacomo Orefice al Teatro Lirico di Milano
26 1601 muore a Mantova Benedetto Pallavicino, organista e compositore
27 1955 muore a Parigi Arthur Honegger, compositore svizzero
28 1632 nasce Jean-Baptiste Lully, compositore italiano naturalizzato francese
1811 prima a Lipsia (Gewandhaus) del Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra in Mi bemolle maggiore op. 73 “Imperatore” di Ludwig van Beethoven
1909 prima a New York (Metropolitan Opera House) del Concerto per pianoforte e orchestra in re minore n. 3 op. 30 di Sergej Rachmaninov
1993 muore a Brescia Camillo Togni, compositore, pianista e didatta
29 1643 muore a Venezia il compositore Claudio Monteverdi
1797 nasce a Bergamo il compositore Gaetano Donizetti
1924 muore a Bruxelles il compositore Giacomo Puccini
30 1796 nasce in Sassonia-Hanhalt Johann Carl Gottfried Loewe, compositore, direttore d’orchestra e baritono tedesco
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.