NASCITA – MORTE – EVENTO

 

1 1886 nasce a Brunner Othmar Schoeck, compositore e direttore d’orchestra svizzero
2 1397 muore a Firenze Francesco Landini, compositore, organista, poeta, cantore, organaro e inventore di strumenti musicali
3 1568 nasce a Bologna Adriano Banchieri, compositore, teorico e letterato
1695 nasce a Bergamo Pietro Antonio Locatelli, violinista e compositore
1704 nasce a Roma Giovanni Battista Costanzi, compositore e violoncellista
1964 muore a Graz Joseph Marx, compositore, critico musicale e pianista austriaco
4 1824 nasce a Ansfelden Anton Bruckner, compositore austriaco
1852 nasce a Milano Edoardo Mascheroni, compositore e direttore d’orchestra
1881 prima esecuzione della Messe des pêcheurs de Villerville per soli, coro femminile, armonio e violino solo scritta da Gabriel Fauré in collaborazione col suo allievo André Messager
1892 nasce a Marsiglia Darius Milhaud, compositore francese
1907 muore a Bergen Edward Grieg, compositore e pianista norvegese
1910 nasce a Roma Remo Giazotto, compositore e musicologo, noto per essere il vero autore del celeberrimo Adagio in sol minore attribuito a Tomaso Albinoni
5 1735 nasce a Lipsia Johann Christian Bach, compositore tedesco, undicesimo figlio di Johann Sebastian e Anna Magdalena
1791 nasce a Vogelsdorf-Tasdorf Giacomo Meyerbeer, compositore tedesco
1840 prima a Milano (Teatro alla Scala) dell’opera buffa Un giorno di regno di Giuseppe Verdi
1857 prima esecuzione a Weimar (Großherzögliches Hoftheater) della Faust-Symphonie di Franz Liszt
1993 muore a Roma il compositore Virgilio Mortari
2016 un asteroide viene chiamato Freddy Mercury
6 1704 muore a Napoli Francesco Provenzale, compositore e didatta
1781 nasce Anton Diabelli, compositore, pianista ed editore musicale austriaco
1791 prima dell’opera La clemenza di Tito di Wolfgang Amadeus Mozart a Praga per l’incoronazione di Leopoldo II a re di Boemia
7 1541 nasce a Madrid Hernando de Cabezòn, compositore e organista spagnolo
8 1613 muore a Gesualdo il compositore Carlo Gesualdo da Venosa
1841 nasce a Nelahozeves Antonin Dvorak, compositore ceco
1949 muore a Garmisch Richard Strauss, compositore e direttore d’orchestra tedesco
9 1908 muore a Milano Lucio Battisti, cantautore, compositore, polistrumentista, arrangiatore e produttore discografico
1956 Elvis Presley fa la sua prima apparizione al The Ed Sullivan Show
10 1680 muore a Forlinpopoli Marco Uccellini, compositore e violinista
11 1935 nasce a Paide Arvo Part, compositore estone
12 1801 nasce a Torino il compositore Giuseppe Concone
13 1819 nasce a Lipsia Clara Wieck, pianista e compositrice tedesca, moglie di Robert Schumann
1874 nasce a Vienna Arnold Schönberg, compositore austriaco naturalizzato statunitense
1965 I Beatles pubblicano Yesterday
1984 muore a Parigi Emmanuel Chabrier, compositore e pianista francese
14 1955 rappresentazione al Festival di Musica Contemporanea di Venezia (Teatro La Fenice) L’angelo di fuoco di Prokofirev nella versione italiana di Mario Nordio
15 1945 muore a Mittersill Anton Webern, compositore austriaco
16 1887 nasce a Parigi Nadia Boulanger, direttrice d’orchestra, organista, compositrice e docente di musica francese
17 1179 muore a Bingen am Rhein Hildegard von Bingen, scrittrice, musicista, poetessa e teologa tedesca
1931 viene presentato a New York il primo Long Playing a 33 giri dalla RCA-Victor
18 1587 nasce a Firenze Francesca Caccini, compositrice, clavicembalista e soprano
1860 nasce a Torino il compositore Alberto Franchetti
19 1705 muore a Cividale del Friuli Domenico Giovanni Sebenico, compositore, organista e tenore
20 1957 muore a Järvenpä Jean Sibelius, compositore e violinista finlandese
21 1961 muore a Parigi Maurice Delage, compositore e pianista francese
22 1737 muore a Napoli Francesco Mancini, compositore e organista
23 1835 muore a Puteaux il compositore Vincenzo Bellini
24 1949 muore a Parigi Pierre de Bréville, compositore e critico musicale francese
25 1886 nasce a Vitoria-Gasteiz Jesus Guridi, compositore basco
1906 nasce a San Pietroburgo Dmitrj Sostakovic, compositore e pianista sovietico
26 1898 nasce George Gershwin, compositore, pianista e direttore d’orchestra statunitense
1945 muore a New York Bela Bartok, compositore, pianista ed etnomusicologo ungherese
27 1614 muore a Roma il compositore Felice Anerio
28 1870 nasce a Blamont Florent Schmitt, compositore francese
29 1674 nasce a Parigi Jaques-Martin Hotteterre, flautista, compositore e fagottista francese
30 1612 muore a Sant’Alberto Ercole Bottrigari, studioso, matematico, poeta, teorico della musica, architetto e compositore
1755 muore a Napoli il compositore Francesco Durante
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.