NASCITA MORTE EVENTO
1 | 1925 | muore a Parigi Erik Satie, compositore e pianista francese |
2 | 1714 | nasce a Erasbach Christoph Willibal Gluck, compositore tedesco |
3 | 1854 | nasce a Hukvaldy Leos Janacek, compositore, musicologo, teorico della musica, librettista, editore, organista e pianista ceco |
4 | 1992 | muore a Buenos Aires Astor Piazzolla, compositore argentino |
5 | 1912 | nasce a Trieste Giulio Viozzi, compositore, pianista, direttore d’orchestra e critico musicale |
6 | 1971 | muore Louis Armstrong, trombettista e cantante statunitense |
1999 | muore a Madrid Joaquín Rodrigo, compositore e pianista spagnolo | |
7 | 1498 | viene istituita da Massimiliano I d’Asburgo la fondazione del coro infantile l Piccoli Cantori di Vienna (Wiener Sängerknaben) |
1860 | nasce a Kaliste Gustav Mahler, compositore e direttore d’orchestra austriaco | |
1889 | muore a Parma Giovanni Bottesini, contrabbassista, compositore e direttore d’orchestra | |
1911 | nasce Gian Carlo Menotti, compositore e librettista | |
8 | 1726 | muore a Modena Marc’Antonio Bononcini, compositore |
9 | 1697 | nasce a Padova Giovanni Benedetto Platti, compositore |
1879 | nasce a Bologna Ottorino Respighi, compositore, musicologo e direttore d’orchestra | |
10 | 1613 | muore a Venezia Giulio Cesare Martinengo, compositore |
1882 | muore a Strakonice Riccardo Pick Mangiagalli, compositore e pianista boemo naturalizzato italiano | |
11 | 1937 | nasce a Beverly Hills George Gershwin, compositore, pianista e direttore d’orchestra statunitense |
12 | 1773 | muore a Potsdam Johann Joachim Quantz, compositore e flautista tedesco |
1861 | nasce a Velikij Novgorod Anton Stepanovič Arenskij, compositore e pianista russo | |
1880 | prima esecuzione a Lucca (Teatro Goldoni) della Messa di Gloria in La bemolle maggiore per tenore, baritono, basso, coro e orchestra di Giacomo Puccini | |
13 | 1951 | muore a Los Angeles Arnold Schönberg, compositore austriaco naturalizzato statunitense |
14 | 1889 | nasce a Helsinki Ernst Linko, compositore finlandese |
15 | 1782 | muore a Bologna Carlo Broschi, in arte Farinelli, il più famoso cantante lirico castrato della storia |
1959 | muore a Portland, Oregon Ernest Bloch, compositore e violinista svizzero naturalizzato statunitense | |
16 | 1782 | prima rappresentazione al Burgtheater di Vienna dell’opera “Il ratto dal serraglio” Di Mozart |
1858 | nasce a Liegi Eugène Ysaÿe, compositore e violinista belga | |
1904 | nasce a Zagarolo (RM) Goffredo Petrassi, compositore e didatta | |
17 | 1717 | prima esecuzione a Londra di “Water Music” di Georg Friedrich Händel |
1871 | muore a Lipsia Carl Tausig, pianista e compositore polacco | |
18 | 1670 | nasce a Modena Giovanni Battista Bononcini, compositore e violoncellista |
19 | 1873 | muore Ferdinand David, compositore e violinista tedesco |
20 | 1872 | nasce a Saint-Félix-Lauragais Marie-Joseph-Alexandre Déodat de Séverac, compositore e organista francese |
21 | 1515 | nasce a Firenze San Filippo Neri |
22 | 1599 | muore a Roma Luca Marenzio, compositore, cantore e liutista |
23 | 1983 | muore a Parigi Georges Auric, compositore francese |
24 | 1739 | muore a Brescia Benedetto Marcello, compositore, poeta, scrittore, magistrato, avvocato e insegnante |
1933 | muore a Berlino Max von Schillings, compositore e direttore d’orchestra tedesco | |
25 | 1654 | nasce a Castelfranco Veneto (TV) Agostino Steffani, compositore |
26 | 1782 | nasce a Dublino John Field, compositore irlandese |
1833 | muore a Busseto (PR) Ferdinando Provesi, compositore | |
1882 | prima rappresentazione a Bayreuth di “Parsifal”, ultimo dramma musicale di Richard Wagner, su libretto proprio | |
27 | 1915 | nasce a Firenze Mario Del Monaco, uno dei più grandi tenori della storia |
1928 | muore a Berlino Ferruccio Busoni, compositore e pianista | |
28 | 1741 | muore a Vienna Antonio Vivaldi, compositore e violinista |
1750 | muore a Lipsia Johann Sebastian Bach | |
29 | 1856 | muore a Endenich Robert Schumann, compositore, pianista e critico musicale tedesco |
1859 | muore a Parigi Auguste Mathieu Panseron, compositore e docente francese | |
31 | 1886 | muore a Bayreuth Franz Liszt, compositore, pianista, direttore d’orchestra e organista ungherese |